Il sintomo nella prospettiva dinamica e relazionale

Il sintomo nella prospettiva dinamica e relazionale.

Abbiamo visto come la psichiatria abbia apportato degli innegabili contributi, in termini di assegnazione, anche al malato mentale, di una dignità umana e del cambiamento quindi dell’ottica con la quale considerare lo stesso. Nonostante tale passo si possa considerare uno tra i più pregevoli progressi nel campo della cura psichica, restava ancora aperta la questione della allora relativa inefficienza dell’ottica psichiatrica nei confronti di alcune forme di disturbi psichici, in particolare nei confronti della schizofrenia. Leggi tutto “Il sintomo nella prospettiva dinamica e relazionale”