Legami infantili 3: lutto e perdita dell’amore

Precursori del legame di coppia

Legami infantili 3: lutto e perdita dell’amore

La saggezza popolare ci insegna che un amante abbandonato può arrivare a fare qualsiasi cosa pur di recuperare il suo oggetto di amore; l’amore e il dolore provati solo per pochi esseri umani ci spinge all’intenso legame affettivo che é alla base dell’attrazione che un individuo nutre per un’altro individuo. Leggi tutto “Legami infantili 3: lutto e perdita dell’amore”

Legami infantili 2: lutto e perdita dell’amore

Precursori del legame di coppia

Legami infantili 2: lutto e perdita dell’amore

Gli istinti di origine biologica spingerebbero gli individui ad agire, la loro periodica apparizione non é lineare e più istinti incompatibili possono comparire contemporaneamente provocando il conflitto, e l’angoscia ed il senso di colpa che scatenerebbero le difese messe in atto per affrontarli. Leggi tutto “Legami infantili 2: lutto e perdita dell’amore”

Legami infantili 1: le prime relazioni

Precursori del legame di coppia

Legami infantili 1: le prime relazioni

Winnicot ha evidenziato l’importante ruolo assunto nello sviluppo umano della normale capacità di vivere il senso di colpa, la cui funzionalità biologica, anche se sconveniente,risulta essere attributo essenziale per il funzionamento della personalità sana. Tale capacità implica la tolleranza  dell’ambivalenza  e  l’accettazione delle responsabilità che comportano l’amore e l’odio. Leggi tutto “Legami infantili 1: le prime relazioni”